Differenziare e valorizzare.

Eco.Energy SpA offre alle Amministrazioni Pubbliche e alle aziende private partner servizi efficienti e completi di raccolta e differenziazione dei rifiuti e, più in generale, d’igiene urbana, comprese le attività di pulizia e spazzamento delle strade.

Grazie a un modello organizzativo flessibile e innovativo, Eco.Energy SpA è in grado di rispondere a ogni esigenza: dalla fornitura dei singoli servizi a supporto delle attività del cliente, alla partenrship per la gestione integrata di tutte le attività senza alcun intervento del committente.

Oggi Eco.Energy SpA
è attiva in 10 città:

Bagno a Ripoli
Fiesole
Firenze
Impruneta
Greve in Chianti
San Casciano Val di Pesa
Tavarnelle Val di Pesa
Campi Bisenzio
Signa
Prato

i servizi Eco.Energy SpA

Attraverso rete di contenitori carrabili

con volume fino a 30 metri cubi, per il conferimento differenziato dei rifiuti da parte dei cittadini e il ritiro con mezzi a basso impatto ambientale dedicati alle diverse tipologie di rifiuto: indifferenziato, plastiche e metalli, carta, organico.

Con sistema porta a porta

basato sulla raccolta differenziata direttamente nelle singole unità abitative.

Diretto in impianti selezionati in grado di gestire i processi di selezione e avvio al riciclo.

Con una flotta di 50 mezzi ecocompatibili, elettrici o alimentati a GPL/metano.

17
compattatori
4
costipatori da 75 quintali
20
costipatori da 35 quintali
20
vasche porter

nelle aree urbane, la pulizia e lo spazzamento sono Realizzati anche con mezzi elettrici, adatti agli spazi dei centri storici, e a zero impatto ambientale.

ECOFLOT
Un servizio monitorato e certificato

Eco.Energy SpA garantisce ai clienti la possibilità di monitoraggio in tempo reale e la certificazione dei servizi attraverso ECOFLOT, una piattaforma informatica proprietaria basata sul controllo satellitare che consente il controllo dell’attività dei veicoli per certificare e ottimizzare i flussi di produttività relativi a:

  • raccolta indifferenziata
  • raccolta differenziata
  • lavaggio cassonetti
  • spazzamento strade
  • spurgo
  • strutture tecniche di assistenza e manutenzione
  • La piattaforma consente di:

  • Georeferenziare su cartografia digitale i punti di raccolta, le utenze e la programmazione delle attività con un database condiviso via web dell’area servita.

  • Monitorare in automatico i percorsi, i giri di raccolta, i consumi, gli stili di guida confrontandoli con i dati di programmazione.

  • Certificare con un report l’effettivo svolgimento dell’attività: cicli di compattazione, numero di svuotamenti, peso rilevato, riconoscimento del punto di raccolta.

  • Verificare i parametri di utilizzo del mezzo nel tempo: chilometri e ore di attività totali e parziali, consumi di carburante totali e parziali.

  • Pianificare e consuntivare attività di manutenzione e riparazione dei mezzi operativi.

  • Ridurre l’impatto ambientale razionalizzando percorsi e consumi, con conseguente riduzione delle emissioni di CO2.

Il cliente può accedere alla piattaforma Ecoflot da qualsiasi postazione internet, anche in mobilità, senza la necessità di utilizzare software specifici.